#savethedate PROGETTO Go.Go. FEAMP 2014/2020 MISURA 1.40
Il 15 Dicembre 2023 alle ore 17.00 si terrà il convegno di chiusura del progetto "Go.Go." - FEAMP 2014/2020 MISURA...
Read moreIl 15 Dicembre 2023 alle ore 17.00 si terrà il convegno di chiusura del progetto "Go.Go." - FEAMP 2014/2020 MISURA...
Read moreAvviso agli Operatori del settore florovivaistico La Regione Campania - Assessorato all'Agricoltura ha intenzione di partecipare alla manifestazione fieristica IPM ESSEN...
Read moreL’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha intenzione di partecipare alla manifestazione fieristica “International Wine Expo di Chicago in collaboration with Vinitaly”. L’evento...
Read moreNell'ambito del Programma Erasmus + - azione KA 121 sono risultati beneficiari i seguenti candidati file:///C:/Users/Utente/Downloads/UNCI%20-%20GRADUATORIA%20BENEFICIARI%2024.5.pdf verbale: file:///C:/Users/Utente/Downloads/LITERALIA%20-%20VERBALE%20COLLOQUI%20DI%20SELEZIONE%2024.05.pdf
Read moreIl 15 Dicembre 2023 alle ore 17.00 si terrà il convegno di chiusura del progetto "Go.Go." - FEAMP 2014/2020 MISURA...
Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della...
PROGRAMMA ERASMUS+ - AZIONE KA121 MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL’APPRENDIMENTO - AMBITO VE Con il presente Bando di selezione si...
L'operatore tecnico subacqueo in-shore è in grado di effettuare interventi in immersione presso cantieri navali, calate portuali, porti turistici, impianti...
UNCI-GRADUATORIA-BENEFICIARI-SettembreDownload
È prossima l’apertura da parte del Ministero dell’agricoltura, della misura Parco Agrisolare.𝗥𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗲: euro 993.031.470.𝗔𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: Contributo a fondo perduto pari...
Sono destinatari delle agevolazioni, erogabili fino a un importo massimo di 20.000 euro:- enti e soggetti pubblici;- enti e soggetti...
𝗦𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗘𝗥𝗔𝗦𝗠𝗨𝗦+Il progetto si rivolge a 22 neodiplomati che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio...
UNCI Agroalimentare si fa portavoce del progetto "Responsabilmente navigo e raccolgo" nell'ambito della Misura 1.40 - Regione Puglia.L'obiettivo è quello...
Avviso agli Operatori del settore florovivaistico La Regione Campania - Assessorato all'Agricoltura ha intenzione di partecipare alla manifestazione fieristica IPM ESSEN...
L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.
© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.