Unciagroalimentare all’interno del Programma BluMateR ha incontrato la marineria di Goro per un corso di formazione sulla corretta gestione dei...
Read more“Con questo aggiornamento alla legge regionale confermiamo il sostegno e rafforziamo la promozione dei prodotti agricoli veneti a chilometro zero....
Read more“L’autorizzazione dell’Ue all’Irlanda a inserire la dicitura ‘il vino uccide’ sulle bottiglie è una scelta assurda, che rischia di costituire...
Read more“In vent’anni di attività Avepa ha erogato quasi 12 miliardi di euro che sotto il profilo strettamente finanziario rappresentano un...
Read moreL’UNCI Agroalimentare è da sempre attenta allo sviluppo delle politiche nell’ambito dei comparti dell’agricoltura, dell’agroalimentare, della pesca e commercializzazione dei...
Read moreAbbiamo concesso, con Determinazione G17325 del 7 dicembre 2022, firmata dalla Direttrice Wanda D’Ercole, la possibilità di richiesta da parte...
Read morePresentati i nuovi strumenti per l’accesso al credito delle MPMI per un valore complessivo di 70 milioni di euro Guerra,...
Read moreProrogata fino al 15 marzo 2023 «Più notti, più sogni. + Experience», l’iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio...
Read more"Abbiamo dato mandato di pagamento ad Agea per 10.600 imprese che hanno aderito ai bandi per le misure 10, 11...
Read more“Da Bruxelles diciamo sì ad un sistema di etichettatura che garantisca una informazione corretta al consumatore, che parli di contenuti...
Read moreL’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.
© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.