• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Costituita la “Rete GAL-Puglia”

Costituita la “Rete GAL-Puglia”

unciagro by unciagro
6 Dicembre 2021
in News, Puglia
0

Nata negli scorsi mesi per volontà di cinque Gruppi di Azione Locale pugliesi, l’Associazione “Rete GAL-Puglia” ha l’obiettivo primario di lavorare al consolidamento di un rapporto collaborativo tra i GAL e gli uffici regionali preposti all’attuazione del PSR, a sostegno delle politiche di sviluppo dei territori rurali. Soprattutto all’indomani di un periodo complesso che ha messo a dura prova le aziende locali, il ruolo dei GAL risulta fondamentale nel percorso di accompagnamento dei territori alle nuove sfide ed opportunità offerte dalla transizione in atto. Fanno parte dell’Associazione GAL Capo di Leuca, GAL Daunofantino, GAL Magna Grecia, GAL Meridaunia e GAL Terra d’Arneo, Gruppi di Azione Locale che rappresentano da sempre un punto di riferimento per l’attuazione delle politiche di sviluppo locale e vantano una storica esperienza quasi trentennale nell’attuazione dei programmi LEADER.

L’idea è infatti quella di condividere le buone pratiche di ciascun GAL, creando gruppi di lavoro che possano fronteggiare le difficoltà ed aiutare i territori rurali a beneficiare delle risorse comunitarie. È infatti questo il ruolo primario dei GAL: lavorare ad un armonico sviluppo dei territori rurali e garantire il corretto utilizzo delle risorse. L’Associazione guarda con attenzione alla nuova fase programmatoria ed intende supportare le scelte regionali, mettendo a disposizione competenze ed esperienza maturata nei territori. È necessario pianificare il prossimo sviluppo con l’istituzione più vicina che è la Regione Puglia, la quale può contare sulla capillarità dei GAL e sul loro capitale reputazionale costruito in oltre trent’anni di attività a supporto delle imprese. “Sono onorato di rappresentare l’Associazione e coordinare i lavori della Rete – dichiara Cosimo Durante, eletto a presidente della neonata Associazione e già Presidente del GAL Terra d’Arneo.

Nuove sfide ci attendono per la valorizzazione e la crescita dei territori rurali di Puglia”. Tra le prime attività congiunte di Rete GAL-Puglia c’è la partecipazione all’edizione 2022 di BTM – Business Tourism Management che si svolgerà a Taranto i prossimi 2, 3 e 4 Marzo 2022. Un’occasione per presentare l’offerta territoriale dei GAL aderenti all’associazione, aprire al futuro e lavorare nell’ottica di creare collaborazioni orizzontali tra settori ed imprese. Da citare anche l’apertura dell’Antenna della Camera di Commercio Italo Ellenica di Atene in Puglia, sita presso il GAL Terra d’Arneo a Veglie, ed a disposizione dell’intero territorio regionale per favorire attività di internazionalizzazione dei territori rurali, con il coordinamento della Rete GAL-Puglia. 

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Abruzzo

EMERGENZA PESCA – CAMBIAMENTI CLIMATICI E MUCILLAGGINE

2 Marzo 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo
News

Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo

23 Ottobre 2024
Next Post
Battipaglia: 250 giubbotti per braccianti extracomunitari

Battipaglia: 250 giubbotti per braccianti extracomunitari

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.