• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Protocollo d’intesa per combattere il polistirolo nella filiera ittica regionale

Protocollo d’intesa per combattere il polistirolo nella filiera ittica regionale

unciagro by unciagro
28 Gennaio 2022
in News
0

Entra nel vivo la collaborazione fra Laboratorio di Genetica Veterinaria e Biotecnologie applicate alle Produzioni Zootecniche (Genenvet) della Federico II e l’azienda Md Consulting, nato per dare una spallata decisiva all’utilizzo del polistirolo nella filiera della pesca non solo regionale.

Arriva l’attesa stipula dell’accordo di collaborazione tecnico-scientifica per l’innovazione tecnologica, la ricerca e lo sviluppo di servizi nell’ambito della genetica, della biodiversità e valorizzazione delle produzioni marine. A firmare l’intesa sono stati il professore Vincenzo Peretti in rappresentanza del laboratorio federiciano; Dante Mele, titolare del brevetto DuWo che consente di realizzare delle vere e proprie cassette per il pesce intelligenti e sostenibili e Guido Mele, amministratore della Campania Plastic, l’azienda produttrice.

“Con questo protocollo di intesa -spiega il professore Vincenzo Peretti della Federico II- diventa più concreto l’obiettivo finale della tutela della biodiversità marina, innalzando la qualità totale dell’intera filiera produttiva. Controllando la procedura, tracciandola con un microchip e sostituendo le inquinanti cassette di polistirolo (che ancora purtroppo invadono il mercato ittico) con quelle in plastica riutilizzabile e riciclabile vogliamo garantire al consumatore finale il massimo della sicurezza e della qualità del pescato”.

Ricerca, innovazione e tanta tecnologia come spiega Dante Mele: “Per questa operazione -spiega- sono state sperimentate nuove tecnologie per identificare e tracciare in modo univoco i diversi prodotti ittici con tutti gli operatori. Grazie al microchip inserito nelle cassette, possiamo seguire il prodotto lungo tutta la filiera, dal mare fino alla tavola, garantendo la correttezza dei dati e la loro conformità alle norme in vigore. Contribuire a tenere viva l’attenzione sull’importanza di tutela dell’ambiente marino costiero e di un consumo consapevole di prodotti della filiera ittica in grado di garantire ai consumatori elevati standard di qualità”.

Campania Plastica Packaging collaborerà con Genenvet, mettendo a disposizione personale, mezzi e strumenti necessari alla risoluzione del problema inquinamento marino da polistirolo, destinato al solo fine di ricerca scientifica, di progettazione e di diffusione lungo la filiera ittica. Fra i primi ad utilizzare le cassette intelligenti la cooperativa pescatori “Cala Bianca” di Cetara che stanno per ricevere il prodotto.

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo
News

Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo

23 Ottobre 2024
INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE
News

INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE

7 Ottobre 2024
Next Post
Due realta’ vitivinicole venete premiate per la sostenibilita’. 

Due realta' vitivinicole venete premiate per la sostenibilita'. 

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.