• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Assessore Corazzari, “Regione del Veneto è al fianco dei pescatori per risolvere i problemi”

Assessore Corazzari, “Regione del Veneto è al fianco dei pescatori per risolvere i problemi”

unciagro by unciagro
7 Febbraio 2022
in News, Veneto
0

“Le preoccupazioni del Presidente del Consorzio Pescatori del Polesine sono pienamente condivisibili e, per questo, sono personalmente al fianco degli operatori del Consorzio per affrontare e risolvere i problemi di diversa natura che sono stati sollevati”. Così interviene l’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari in risposta al Consorzio dei pescatori del Polesine che con lettera chiedono alla Regione del Veneto la risoluzione della questione della Bocca sud del Porto peschereccio della Pila, la liquidazione dei contributi per i danni dell’alluvione del 2019, interventi finalizzati alla vivificazione delle lagune.

“Venerdì scorso su mia sollecitazione – prosegue Corazzari – si è riunito il Tavolo tecnico per la vivificazione delle lagune, per riattivare i cantieri temporaneamente rallentati dall’emergenza COVID e dalla momentanea carenza di personale di alcune imprese. Allo stesso tempo, gli uffici della Protezione Civile Regionale stanno completando l’iter istruttorio per la liquidazione dei contributi a fronte dei danni causati dalle mareggiate. I tecnici della Regione, insieme alla Società Infrastrutture Venete, stanno lavorando per garantire il mantenimento delle necessarie condizioni di sicurezza per la navigazione nella bocca sud della Laguna di Barbamarco”.

“Invito pertanto – conclude l’assessore regionale- i responsabili delle Cooperative di pesca a proseguire nella proficua collaborazione, via via consolidatasi negli ultimi anni, per affrontare concretamente tutti i problemi evidenziati, con un approccio pragmatico e costruttivo, finalizzato al superamento delle criticità e allo sviluppo dell’intero comparto”.

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo
News

Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo

23 Ottobre 2024
INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE
News

INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE

7 Ottobre 2024
Next Post
Vinitaly: al via la call di raccolta adesioni dei produttori del Lazio

Vinitaly: al via la call di raccolta adesioni dei produttori del Lazio

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.