• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Veneto, caro carburante: Assessore Corazzari al fianco delle marinerie “urgente scongiurare rischio chiusure delle attivita’”

Veneto, caro carburante: Assessore Corazzari al fianco delle marinerie “urgente scongiurare rischio chiusure delle attivita’”

unciagro by unciagro
10 Marzo 2022
in News, Veneto
0

“Voglio esprimere la mia solidarietà alle marinerie che hanno dichiarato lo stato di agitazione a oltranza per protestare contro il caro gasolio: si parla di rincari tali da rendere le attività di pesca non più sostenibili. Dopo la crisi provocata dal Covid si abbatte ora col caro gasolio un nuovo flagello sulle nostre flotte”. Commenta così, l’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari la protesta che sta coinvolgendo tutte le marinerie del Paese.

L’assessore Corazzari due settimane fa aveva scritto al ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e al sottosegretario alla Pesca Francesco Battistoni chiedendo un intervento per scongiurare la crisi del settore.

“Il caro gasolio che sta coinvolgendo anche il gasolio agevolato usato dai motopescherecci, sta influendo pesantemente sulle attività già duramente colpite dalla riduzione delle giornate di pesca e dalla crisi economica connessa agli effetti dell’emergenza sanitaria Covid-19 – prosegue Corazzari – le spese per il carburante incidono fino a oltre 50 per cento sui costi che le aziende ittiche devono sostenere e spesso le imprese non riescono a coprire le voci di spesa con i ricavi. La situazione è davvero difficile. “La successione di eventi nefasti negli ultimi tre anni, tra crisi economica da Covid, riduzione delle giornate di pesca e ora il rincaro del gasolio – aggiunge Corazzari – sta spingendo molte imprese verso la chiusura con gravissime ripercussioni di tipo economico e sociale dei principali centri pescherecci del Veneto, quali Caorle, Chioggia e Porto Tolle. È urgente scongiurare uno scenario drammatico con imprese di pesca marittima non più in grado di fronteggiare gli eventi negativi avversi”.

Related Posts

Agricoltura

BANDO MOLISE 2025

30 Giugno 2025
Programma Erasmus+ : Bando II Annualità – Albania
Avvisi

Programma erasmus+ – Azione KA121 – Maggio 2025 – Garduatoria di Merito

11 Giugno 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Next Post
Brucellosi bufalina, approvato in giunta il nuovo piano di eradicazione. Caputo: “Risultato importante. Ora via al rilancio della filiera”.

Brucellosi bufalina, approvato in giunta il nuovo piano di eradicazione. Caputo: "Risultato importante. Ora via al rilancio della filiera".

Più Popolari

PUGLIA • CEGLIE MESSAPICA (BR)

30 Giugno 2025

BANDO MOLISE 2025

30 Giugno 2025
Programma Erasmus+ : Bando II Annualità – Albania

Programma erasmus+ – Azione KA121 – Maggio 2025 – Garduatoria di Merito

11 Giugno 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.