• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Agricoltura, Veneto proroga scadenza di due bandi PSR

Agricoltura, Veneto proroga scadenza di due bandi PSR

unciagro by unciagro
12 Aprile 2022
in Veneto
0

Su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, la Giunta regionale ha approvato la delibera relativa al Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 con la quale vengono modificati i termini di presentazione delle domande di aiuto. Si passa dai 120 giorni fissati inizialmente ai 165 giorni dalla data di pubblicazione dei bandi sul BUR regionale (10 dicembre 2021).

La modifica riguarda il bando a valere sul tipo di intervento 4.1.1 “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola – focus area 2A”. Con una precedente deliberazione la Giunta regionale ha portato a 165 giorni anche i termini di presentazione delle domande di aiuto a valere sul tipo di intervento 4.2.1 “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli”.

“Il perdurare delle misure di contenimento della pandemia da Covid-19 ha comportato dei rallentamenti e delle difficoltà nelle attività necessarie alla predisposizione di queste domande particolarmente complesse, per la definizione dei progetti e per l’acquisizione di autorizzazioni e permessi presso autorità pubbliche – spiega l’assessore Caner -. Per questo motivo abbiamo deciso di modificare le scadenze di entrambi i bandi, fissando le nuove scadenze per la presentazione delle domande di aiuto”.

“Un intervento che si è reso necessario per dare sostegno ai progetti che rientrano nei parametri dei bandi, per favorire la ripartenza di un comparto che oltre alle difficoltà legate al perdurare della pandemia, oggi deve fare i conti anche con il caro energia e la lievitazione dei costi delle materie prime – conclude Caner -. Se vogliamo realmente centrare l’obbiettivo della strategia ‘Europa 2020’, che prevede una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, le istituzioni pubbliche hanno il dovere di creare le condizioni per favorire il cambiamento sostenendo nuove tecniche di produzione, nuovi modelli organizzativi e gestionali”.

Related Posts

Agricoltura. Veneto approva all’unanimità in consiglio PDL che orienta e sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometro zero
Veneto

Agricoltura. Veneto approva all’unanimità in consiglio PDL che orienta e sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometro zero

17 Gennaio 2023
Veneto: Zaia, “messaggi allarmistici sul vino? Europa sbaglia, contro secoli di cultura enoica”
Veneto

Veneto: Zaia, “messaggi allarmistici sul vino? Europa sbaglia, contro secoli di cultura enoica”

12 Gennaio 2023
Veneto: 20 anni di sostegno pubblico al settore agricolo e non solo. Esempio virtuoso di sussidiarieta’
Veneto

Veneto: 20 anni di sostegno pubblico al settore agricolo e non solo. Esempio virtuoso di sussidiarieta’

11 Gennaio 2023
Veneto, agricoltura: Assessore Caner “no scala colori nutriscore, ma informazioni corrette su nutrienti e filiera per dieta sana”
Veneto

Veneto, agricoltura: Assessore Caner “no scala colori nutriscore, ma informazioni corrette su nutrienti e filiera per dieta sana”

2 Dicembre 2022
Pescare show Vicenza fiere, l’assessore Corazzari presenta la nuova carta ittica regionale
Veneto

Pescare show Vicenza fiere, l’assessore Corazzari presenta la nuova carta ittica regionale

17 Novembre 2022
Veneto, agricoltura: 100mila euro al fondo per difendere le colture vitivinicole
Veneto

Veneto, agricoltura: 100mila euro al fondo per difendere le colture vitivinicole

11 Novembre 2022
Next Post
Vinitaly, assessore Caputo lancia il modello Campania

Vinitaly, assessore Caputo lancia il modello Campania

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.