• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
PSR Campania: Pubblicati i bandi per imboschimento, prevenzione danni e azioni di promozione svolte dalle associazioni di produttori

Pesca, assessore Caputo: “Senza accordo stato-regioni, i pescatori rischiano di perdere i fondi europei”

unciagro by unciagro
23 Settembre 2022
in Campania, News
0

“È fondamentale raggiungere un accordo Stato-Regioni per la ripartizione delle risorse del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura. Senza un accordo in tempi ragionevoli e senza risorse europee, i nostri pescatori rischiano di fermarsi e di non percepire i contributi del Fermo pesca 2021. Basti pensare che anche la possibilità di utilizzo dei contributi per le imprese della pesca, relativi al sostegno per il carburante dopo il problema dell’aumento dei costi, è legato alla partenza dei Fondi FEAMPA da cui poter attingere risorse”

L’allarme lanciato dall’assessore alla Pesca della Regione Campania, Nicola Caputo, dopo che dal Tavolo permanente istituito presso il MIPAAF è emerso che il pagamento del “Fermo Temporaneo Demersali 2021” è collegato al FEAMPA, per il quale si attende la conclusione delle procedure di avvio (approvazione del P.O. – Programma Operativo – ed Accordo Stato-Regioni per la ripartizione delle risorse).

“Da oltre un mese – sottolinea l’assessore Caputo – ho sollecitato anche formalmente la Commissione Politiche Agricole, affinché venga messa all’Ordine del giorno la discussione sulla ripartizione delle risorse FEAMPA fra le Regioni. Tra l’altro, la Regione Campania si è fatta promotrice di un documento da porre alla base dell’accordo Stato-Regioni. Una risposta da dare in tempi rapidi per dare un concreto e fattivo sostegno ai nostri pescatori”.

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Abruzzo

EMERGENZA PESCA – CAMBIAMENTI CLIMATICI E MUCILLAGGINE

2 Marzo 2025
Agricoltura: oltre 25 milioni di euro per i nuovi bandi del PSR Lazio
Avvisi

SRD13 Azione 1 – Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

25 Febbraio 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Next Post
Stop alla pesca del gambero rosso, assessore caputo: “Rivedere il modello per salvaguardare la biodiversità e tutelare le imprese ittiche”

Stop alla pesca del gambero rosso, assessore caputo: “Rivedere il modello per salvaguardare la biodiversità e tutelare le imprese ittiche”

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.