• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Lazio, turismo: “Piú notti, piú sogni. + experience” prorogata al 15 marzo 2023

Lazio, turismo: “Piú notti, piú sogni. + experience” prorogata al 15 marzo 2023

unciagro by unciagro
2 Dicembre 2022
in Lazio, News
0

Prorogata fino al 15 marzo 2023 «Più notti, più sogni. + Experience», l’iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio che offre, a chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze nel Lazio, fino a due notti gratuite e forti sconti su diverse attività per vivere un’esperienza di viaggio a 360 gradi.

Con la misura, la Regione regala – a tutti i turisti italiani e stranieri, nonché ai residenti del Lazio – un pernottamento in più, se ne vengono prenotati e utilizzati due o tre nella stessa struttura ricettiva, o due notti di soggiorno in più, se ne vengono prenotate e utilizzate cinque. Inoltre, viene offerta la possibilità di vivere un’esperienza di viaggio unica e personalizzata, attraverso le experience, attività e servizi turistici, i cui costi sono finanziati in modo rilevante dalla nostra Regione generando uno sconto significativo ai viaggiatori.

“La risposta positiva dei turisti rispetto all’iniziativa che ho voluto promuovere «Più notti, più sogni. + Experience» ci ha spinti a prorogare la misura così da favorire gli arrivi e la permanenza dei viaggiatori nell’imminente periodo natalizio e invernale, stimolando la destagionalizzazione dei flussi” – ha dichiarato Valentina Corrado, Assessore al Turismo ed Enti Locali della Regione Lazio.

“Il comparto turistico sta registrando una notevole ripresa e, come emerso durante l’evento «Trentennale dell’Ente Bilaterale Turismo del Lazio», gli esercizi ricettivi di Roma Capitale hanno registrato oltre 27milioni di presenze nel periodo gennaio-ottobre 2022. Inoltre, come risultato da una ricerca condotta da GPF su un campione di 600 strutture ricettive presenti nel Lazio, è stato rilevato un incremento di pernottamenti di circa 253% nel periodo agosto-settembre 2022 rispetto all’anno precedente; quest’ultimo è un dato fortemente incoraggiante, considerando che – secondo dati Istat – l’Italia ha registrato una variazione positiva del 75% nello stesso periodo. Con l’estensione di questa misura continuiamo a rilanciare la nostra regione come destinazione turistica seguendo una linea programmatica tesa a contrastare l’overtourism – e quindi il sovraffollamento turistico – che risulta dannoso tanto per l’ambiente quanto per i cittadini, nonché a offrire un sostegno reale e un’ulteriore boccata d’aria ai nostri operatori, fortemente colpiti dalla crisi pandemica, e che corrono nuovi rischi a causa della crisi energetica, anche in un periodo in cui tendenzialmente si registrano presenze meno cospicue. Il Lazio, vantando mete turistiche caratterizzate da straordinari fattori attrattivi, è un’eterna scoperta di meraviglie che abbracciano Roma. Realizzare simili iniziative di rilancio di portata internazionale, affiancandole ad importanti attività di promozione e comunicazione, significa credere nel potenziale del territorio e continuare a voler affermare l’industria turistica e il suo indotto come volano di crescita economica. Ringrazio tutte le associazioni di categoria, le strutture ricettive, agenzie di viaggi e tour operator aderenti, la Direzione regionale del Turismo e Lazio Crea per il costante impegno nel lavoro realizzato congiuntamente” – ha concluso Corrado.

Per prenotare è necessario contattare le strutture ricettive e gli operatori elencati sul sito www.visitlazio.com

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo
News

Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo

23 Ottobre 2024
INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE
News

INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE

7 Ottobre 2024
Next Post
Credito alle imprese: In arrivo le nuove misure della regione Lazio

Credito alle imprese: In arrivo le nuove misure della regione Lazio

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.