• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Avviso Pubblico per la Presentazione di Progetti Pilota per la Promozione e lo Sviluppo dell’Agricoltura di Precisione 2024

Avviso Pubblico per la Presentazione di Progetti Pilota per la Promozione e lo Sviluppo dell’Agricoltura di Precisione 2024

unciagro by unciagro
5 Giugno 2024
in Avvisi, News, Puglia
0

Quando partecipare

dal 03 giugno 2024
al 18 luglio 2024

L’avviso è finalizzato al finanziamento di un progetto pilota, della durata di 24 mesi, relativo ad azioni di trasferimento della conoscenza, alla realizzazione di strumenti, processi o prodotti innovativi, alla diffusione di nuove conoscenze, di validazione e/o adozione di eventuali innovazioni di prodotto e/o di processo e implementazione di nuovi modelli organizzativi e gestionali per il supporto decisionale automatizzato e/o semi-automatizzato. I nuovi modelli elaborati devono garantire un più agevole processo di trasferimento tecnologico e di qualificazione professionale per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione nel territorio regionale. 

Beneficiari

Le proposte di “Progetto pilota” sono presentate da partenariati, costituiti da imprese agricole singole o associate, consorzi, università, centri e istituti di ricerca, aggregati ATS.

Soggetto capofila dell’Associazione Temporanea di Scopo è una impresa agricola singola o associata. Le università e/o i centri e/o gli istituti di ricerca devono essere obbligatoriamente partner dell’ATS, a pena di esclusione del progetto pilota presentato.

Cosa finanzia

Le proposte di “Progetto pilota” dovranno essere aderenti ai seguenti temi:

  • a) Adattabilità delle tecnologie di agricoltura di precisione su scala aziendale e/o consortile.
  • b) Gestione spaziale e temporale delle attività produttive attraverso l’elaborazione di dati raccolti da diversi sensori e tecnologie come supporto alle decisioni in agricoltura.
  • c) Gestione delle attività produttive con tecnologie elettroniche e informatiche per la registrazione, l’archiviazione, la consultazione e l’utilizzo dei dati relativi a tutte le attività agricole.
  • d) Impiego di “macchine intelligenti” in grado di modificare la propria modalità operativa all’interno delle diverse aziende o comprensori di riferimento. e) Azioni di informazione e formazione degli operatori agricoli e tecnici per il trasferimento delle conoscenze e dei concetti basilari inerenti le tecnologie in uso in agricoltura di precisione.
  • f) Valutazione dei benefici derivanti dallo sviluppo dell’agricoltura di precisione in termini di potenzialità produttive e di convenienza ambientale ed economica, nonché di incrementi e sviluppo di nuovi sbocchi occupazionali.
  • g) Realizzazione di campi dimostrativi presso le aziende agricole per la promozione dell’agricoltura di precisione.

Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • personale;
  • materiale durevole;
  • materiale di consumo;
  • servizi e consulenze;
  • missioni – rimborsi spese;
  • spese generali.

Contributo

Il contributo regionale concedibile, pari al massimo dell’80% del costo complessivo del progetto, non potrà essere superiore a € 100.000,00 (centomila/00 euro)

Come partecipare

La domanda deve essere presentata dal capofila del partenariato, firmata digitalmente e redatta in conformità al modello Allegato B scaricabile in formato editabile, all’indirizzo pec sezione.filiereagroalimentari@pec.rupar.puglia.it

La domanda di contributo (Allegato B) deve essere corredata dei seguenti allegati:

Allegato C – Formulario per la redazione della proposta

Allegato D – Dichiarazione di impegno a costituirsi in ATS – Mandato collettivo speciale con rappresentanza

La domanda trasmessa per mezzo PEC deve avere ad oggetto “AVVISO PUBBLICO: PROGETTO PILOTA AGRICOLTURA DI PRECISIONE” e pervenire entro le ore 23,59 del 18 luglio 2024

Responsabile di procedimento

Raffaella Di Terlizzi Regione Puglia – Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari Lungomare Nazario Sauro, 45/47 – 70121 Bari

telefono: 0805405977

email: r.diterlizzi@regione.puglia.it

Documenti

  • Allegato A – AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PILOTA PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELL’AGRICOLTURA DI PRECISIONE

Ascolta

  • Allegato B – DOMANDA DI CONTRIBUTO

Ascolta

  • Allegato C – FORMULARIO PER LA REDAZIONE DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PILOTA

Ascolta

  • Allegato D – DICHIARAZIONE DI IMPEGNO A COSTITUIRSI IN ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO – MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Ascolta

  • Allegato E – SCHEDA DI VALUTAZIONE

Ascolta

  • Determinazione n. 195 del 27 maggio 2024 – Avviso pubblico per la presentazione di Progetti pilota – Prenotazione di obbligazione giuridica e di spesa non perfezionata

Ascolta

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Abruzzo

EMERGENZA PESCA – CAMBIAMENTI CLIMATICI E MUCILLAGGINE

2 Marzo 2025
Agricoltura: oltre 25 milioni di euro per i nuovi bandi del PSR Lazio
Avvisi

SRD13 Azione 1 – Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

25 Febbraio 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Next Post
Bonus per la “Zes Unica” del Sud. Modalita’ e termini per invio domande

Bonus per la “Zes Unica” del Sud. Modalita' e termini per invio domande

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.