• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE

INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE

unciagro by unciagro
7 Ottobre 2024
in News
0

Incentivi alle imprese di autotrasporto merci c/terzi per il rinnovo del parco veicolare destinato all’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità (d.m. n. 208 del 06/08/2024 pubblicato in g.u. n. 215 del 13 settembre 2024) .

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 215 del 13 settembre 2024 il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 208 del 06 agosto 2024 recante ”Erogazione delle risorse finanziarie, destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano l’attività di autotrasporto merci per c/terzi che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente ecosostenibile, valorizzando l’eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti”.

Le risorse finanziarie, di cui al presente decreto, nel limite complessivo di spesa pari a 25 milioni di euro saranno destinate agli investimenti nel settore dell’autotrasporto merci c/terzi: con riferimento all’annualità 2024, per l’acquisizione di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati (misura investimenti XI).

 Soggetti beneficiari: 

          • Possono proporre le domande per la richiesta del contributo in parola, esclusivamente le imprese di autotrasporto merci conto terzi di qualsiasi dimensione, che esercitano l’attività con sede principale o secondaria in Italia, che sono in regola con l’iscrizione al R.E.N Registro Elettronico Nazionale istituito dal regolamento CE n. 1071/2009 e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto terzi; tra le strutture societarie, aventi diritto al beneficio rientrano anche, le società iscritte al REN e nella sezione speciale del predetto Albo ai sensi del comma 5–bis dell’art. 1 decreto Legge n.16/1987 (società cooperative, consorzi con attività esterna, società consortili,) risultanti anche dalle aggregazioni delle suddette imprese a norma del Codice Civile. 

Ogni impresa anche se associata ad un consorzio, ad una cooperativa o aderente ad una rete d’impresa, può presentare una sola domanda di contributo e la verifica avverrà attraverso il numero di partita IVA.

Da non confondere con le cooperative a proprietà divisa o consorzi, iscritti al REN e nella sezione speciale dell’Albo degli autotrasportatori che parteciperanno alla richiesta dei contributi unicamente per i mezzi intestati alla cooperativa/consorzio. 

Saranno agevolati esclusivamente veicoli a basso impatto ambientale, a trazione alternativa ecologica di ultima generazione, in particolare ibridi (diesel/ elettrico a carburanti di ultima generazione (CNG, LNG), nonché acquisizione di dispositivi idonei ad operare la riconversione da termica a elettrica- art 5 commi 1 e 2. 

I contributi sono erogabili fino a concorrenza delle risorse disponibili per ogni tipologia di investimento. Sarà pertanto possibile usufruire dell’incentivo fino a concorrenza delle risorse disponibili. A tal fine le istanze saranno esaminate solo in caso di accertata disponibilità di risorse utilizzabili.  

  Inoltre, i beni acquisiti con incentivo ministeriale non possono essere alienati, concessi in locazione o in noleggio e devono rimanere nella piena disponibilità del beneficiario del contributo (fino al 30 giugno 2028), pena la revoca del contributo erogato.  

Decreto-MINITRASPORTI-del-06-08-2024-(GU-n.-215-2024)Download

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo
News

Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo

23 Ottobre 2024
Programma Erasmus+ : Bando II Annualità – Albania
Avvisi

Programma Erasmus+ – Azione Ka121 Mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – Ottobre 2024

3 Ottobre 2024
Next Post
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma Erasmus+ – Azione Ka121 Mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – Graduatoria Ottobre 2024

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.