• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo

Pubblicato il Decreto MiMIT per i mini contratti di sviluppo

unciagro by unciagro
23 Ottobre 2024
in News
0

Nella Gazzetta Ufficiale n.243 del 16 ottobre 2024 è stato pubblicato il
Comunicato relativo alle modalità di attivazione del nuovo strumento
agevolativo ” Mini Contratti di Sviluppo” – Decreto 12 agosto 2024.
La misura agevolativa è finalizzata a sostenere la realizzazione di
investimenti produttivi di media dimensione finanziaria, compresi tra i 5 e
i 20 milioni di euro ed è rivolta alle imprese di piccole, medie o grandi
dimensioni con sede in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia,
Sicilia e Sardegna.
Il nuovo strumento che ha una dotazione finanziaria pari a 300 milioni di
euro ( Fondi Programma Nazionale RIC 2021-2027), sostiene la realizzazione
di programmi di investimento rispondenti alle finalità e agli ambiti
tecnologici definiti dalla piattaforma per le tecnologie strategiche per
l’Europa STEP (tecnologie digitale e deep tech, tecnologie pulite e
biotecnologie)- Regolamento UE 2024/795.
.
Le agevolazioni previste dai mini contratti di sviluppo sono concesse nella
forma di contributi a fondo perduto e a copertura delle spese ammissibili
secondo le seguenti percentuali:

  • 55 % per le piccole imprese;
  • 45% per le medie imprese,
  • 35 % per le grandi imprese.

La domanda di agevolazioni potrà essere presentata entro i termini che
saranno fissati con successivo decreto del Direttore Generale per gli
incentivi alle imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy,
attraverso la piattaforma informatica che sarà resa disponibile dall’Agenzia
nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa
S.p.A.
In attesa del successivo decreto che aprirà i termini di presentazione delle
domande, si allega il Decreto pubblicato in Gazzetta.

decreto-12-agosto-2024-firmatoDownload

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE
News

INCENTIVI ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO MERCI C/TERZI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE

7 Ottobre 2024
Programma Erasmus+ : Bando II Annualità – Albania
Avvisi

Programma Erasmus+ – Azione Ka121 Mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – Ottobre 2024

3 Ottobre 2024
Next Post
Regione Lazio: 1 mld e 105 mln di euro per l’agricoltura

Cooperative: Aggiornati limiti dell'attivo di bilancio

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.