• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Unci Campania comunica:

Unci Campania comunica:

unciagro by unciagro
25 Febbraio 2022
in Avvisi
0

Istituzione del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio.

Egregi tutti, UNCI comunica
l’Istituzione del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio.
CRITERIO PER LA CONCESSIONE DELL’AIUTO: «CONTRATTO DI FILIERA»:
Contratto almeno triennale tra i soggetti della filiera della frutta a guscio, filiera apistica, brassicola e della canapa, finalizzato a favorire la collaborazione e l’integrazione tra i produttori e le imprese di commercializzazione e trasformazione, il miglioramento della qualità del prodotto e la programmazione degli approvvigionamenti.


«SOGGETTI BENEFICIARI»:

  • impresa agricola, iscritta al registro delle imprese e all’anagrafe delle aziende agricole, attraverso il fascicolo aziendale, attiva nella filiera della frutta in guscio.
  • impresa agricola, iscritta al registro delle imprese e all’anagrafe delle aziende agricole, attraverso il fascicolo aziendale, attiva nella filiera apistica.
  • impresa agricola, iscritta al registro delle imprese e all’anagrafe delle aziende agricole, attraverso il fascicolo aziendale, attiva nella filiera canapicola; è concesso un aiuto nel limite massimo di 300 euro per ogni ettaro coltivato a cannabis sativa L. nel rispetto della legge 2 dicembre 2016, n. 242 e nel limite di 50 ettari, per l’anno 2021, fino a esaurimento della disponibilità del fondo stanziato.
  • impresa agricola, iscritta al registro delle imprese e all’anagrafe delle aziende agricole, attraverso il fascicolo aziendale, attiva nella filiera brassicola;
  • · soggetti beneficiari della filiera brassicola che abbiano già sottoscritto contratti di filiera almeno triennali al momento della domanda è concesso un aiuto nel limite massimo di 200 euro per ogni ettaro coltivato a orzo distico da birra, nel limite di 50 (cinquanta) ettari per l’anno 2021.
  • · soggetti beneficiari della filiera brassicola che coltivano luppolo al momento della domanda è concesso un aiuto nel limite massimo di 300 euro per ogni 0,2 ettari coltivati a luppolo, nel limite di 5 (cinque) ettari per l’anno 2021, fino a esaurimento della disponibilità del fondo stanziato.

PROCEDURA DI RICHIESTA DELL’AIUTO IN REGIME DE MINIMIS AGRICOLO:
Il soggetto beneficiario presenta al soggetto gestore apposita domanda per il riconoscimento dell’aiuto, secondo modalità definite con atto del soggetto gestore da emanarsi entro il termine di trenta giorni dall’entrata in vigore del presente decreto.




Per maggiori informazioni contattare il CTS di UNCI Campania
info@uncicampania.it

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Abruzzo

EMERGENZA PESCA – CAMBIAMENTI CLIMATICI E MUCILLAGGINE

2 Marzo 2025
Agricoltura: oltre 25 milioni di euro per i nuovi bandi del PSR Lazio
Avvisi

SRD13 Azione 1 – Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

25 Febbraio 2025
Linee Guida – Decreto Agricoltura
Avvisi

Contributo alle imprese della pesca per compensare l’ulterioreperiodo di fermo biologico

6 Novembre 2024
Regione Lazio: 1 mld e 105 mln di euro per l’agricoltura
Avvisi

Cooperative: Aggiornati limiti dell’attivo di bilancio

24 Ottobre 2024
Next Post
Fieragricola 2022. Caner: “Ricerca e innovazione daranno ulteriore slancio all’agricoltura veneta”

Fieragricola 2022. Caner: “Ricerca e innovazione daranno ulteriore slancio all’agricoltura veneta”

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.