Are you ready for some angler tournament? get a ticket before it runs out
Unciagroalimentare all’interno del Programma BluMateR ha incontrato la marineria di Goro per un corso di formazione sulla corretta gestione dei ...
Decreto flussi, DPCM 29 dicembre 2022 in G.U. 21 del 26 gennaio scorso, nuovo obbligo di verifica per i datori ...
2020, fonti: Eurostat eFAO L'EUMOFA, osservatorio europeo del mercato dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, è uno strumento di market ...
Abbiamo concesso, con Determinazione G17325 del 7 dicembre 2022, firmata dalla Direttrice Wanda D’Ercole, la possibilità di richiesta da parte...
Read moreLa chiusura della 2ª Edizione della Scuola di Alta Formazione in transizione ecologica, promossa da Fare Ambiente - Movimento Ecologista...
Attraverso la legge nazionale e il recepimento da parte delle Regioni sarà possibile aprire le porte di aziende olivicole e...
"Abbiamo investito grazie ai fondi del Programma di Sviluppo Rurale 1 miliardo e 105 milioni di euro per l'agricoltura del...
Unciagroalimentare in ATS con l’Università degli Studi di Ferrara promuove il progetto Blu MaTer PO FEAMP 2014/2020 Cup J89I22000480007 Il...
Unciagroalimentare all’interno del Programma BluMateR ha incontrato la marineria di Goro per un corso di formazione sulla corretta gestione dei...
Decreto flussi, DPCM 29 dicembre 2022 in G.U. 21 del 26 gennaio scorso, nuovo obbligo di verifica per i datori...
2020, fonti: Eurostat eFAO L'EUMOFA, osservatorio europeo del mercato dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, è uno strumento di market...
Are you ready for some angler tournament? get a ticket before it runs out
L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.
© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.