• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
La regione del Veneto difendera’ la semina delle specie ittiche alloctone di fronte alla commissione politiche agricole

La regione del Veneto difendera’ la semina delle specie ittiche alloctone di fronte alla commissione politiche agricole

unciagro by unciagro
25 Ottobre 2021
in News, Veneto
1

L’Assessore regionale alla Pesca parteciperà il prossimo 29 ottobre al tavolo promosso dalla Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni per difendere la posizione assunta dal Veneto in merito alla gestione delle popolazioni di Salmonidi in Italia settentrionale.

L’Assessore lo fa sapere indirizzando una lettera ai Presidenti delle associazioni di pesca sportiva, con i quali ha sempre ribadito l’importanza di una adeguata politica di gestione delle immissioni delle specie ittiche per salvaguardare anche un’attività sportiva e amatoriale che conta in Veneto oltre 70.000 appassionati praticanti.

“Coregone, Trota fario e Trota iridea sono tre specie, non autoctone, ma presenti da centinaia di anni nei corsi d’acqua del Veneto e la loro presenza garantisce sia una corretta gestione della fauna ittica sia il mantenimento dell’attività di pesca sportiva – fa sapere l’assessore Veneto alla Pesca -. La Carta Ittica Regionale adottata a luglio di quest’anno prevede, infatti, l’immissione di Salmonidi per ripopolare corsi e specchi d’acqua nel rispetto dell’habitat naturale. Questa scelta verrà ribadita in tutti i tavoli istituzionali perché oltre ad alimentare il comparto della pesca dilettantistico sportiva di tutto l’arco alpino sostiene l’attività di pesca professionale sui laghi del Veneto e della Lombardia. E’ giunto il momento di avere delle risposte per salvaguardare una passione e garantire ai nostri pescatori l’attività della pesca sportiva”.

“E’ necessario avviare un dialogo costruttivo con il Ministero per la Transizione Ecologica per ottenere il rilascio definitivo di una autorizzazione alla semina di tre distinte specie ittiche nelle acque regionali – conclude l’Assessore -. Un eventuale rigetto metterebbe letteralmente in ginocchio l’attività di questo settore che da sempre svolge questa attività nel rispetto del patrimonio ittico”.

Related Posts

Unciagroalimentare in ATS con l’Università degli Studi di Ferrara promuove il progetto Blu MaTer
News

Unciagroalimentare ha incontrato la marineria di Goro per un corso di formazione.

3 Marzo 2023
Agricoltura. Veneto approva all’unanimità in consiglio PDL che orienta e sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometro zero
Veneto

Agricoltura. Veneto approva all’unanimità in consiglio PDL che orienta e sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometro zero

17 Gennaio 2023
Veneto: Zaia, “messaggi allarmistici sul vino? Europa sbaglia, contro secoli di cultura enoica”
Veneto

Veneto: Zaia, “messaggi allarmistici sul vino? Europa sbaglia, contro secoli di cultura enoica”

12 Gennaio 2023
Veneto: 20 anni di sostegno pubblico al settore agricolo e non solo. Esempio virtuoso di sussidiarieta’
Veneto

Veneto: 20 anni di sostegno pubblico al settore agricolo e non solo. Esempio virtuoso di sussidiarieta’

11 Gennaio 2023
Avvisi

Programma Erasmus+ – Azione KA121 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET – Scad. 24-01-23

15 Dicembre 2022
Agricoltura, proroga straordinaria per la realizzazione degli investimenti programmati ai beneficiari PSR Lazio
Lazio

Agricoltura, proroga straordinaria per la realizzazione degli investimenti programmati ai beneficiari PSR Lazio

14 Dicembre 2022
Next Post
Pubblicato il nuovo bando Cinefrutta

Pubblicato il nuovo bando Cinefrutta

Comments 1

  1. Un commentatore di WordPress says:
    2 anni ago

    Ciao, questo è un commento.
    Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, visita la schermata commenti nella bacheca.
    Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da Gravatar.

Più Popolari

Unciagroalimentare in ATS con l’Università degli Studi di Ferrara promuove il progetto Blu MaTer

Unciagroalimentare ha incontrato la marineria di Goro per un corso di formazione.

3 Marzo 2023
DECRETO FLUSSI 2022

DECRETO FLUSSI 2022

27 Febbraio 2023

L’ITALIA NEL MONDO E NELL’UE

20 Febbraio 2023

Unci Agroalimentare – Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In