• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
L’Ordine dei tecnologi alimentari ottiene la certificazione anti corruzione

L’Ordine dei tecnologi alimentari ottiene la certificazione anti corruzione

unciagro by unciagro
2 Dicembre 2021
in Campania, Lazio, News
0

L’ Ordine dei tecnologi alimentari di Campania e Lazio è il primo Ordine professionale a raggiungere la certificazione UNI ISO 37001:2016 grazie al coinvolgimento della Gcerti Italy, organismo di certificazione sotto accreditamento Accredia.

Il progetto di certificazione è nato dall’idea dell’attuale presidente, Salvatore Velotto, che, dopo un lavoro durato alcuni mesi, coordinando e coinvolgendo tutti i reparti, ha permesso di raggiungere questo importante traguardo con le congratulazioni del team di audit coinvolto.

Che cos’è la ISO 37001?

La ISO 37001:2016 – sistemi di gestione anticorruzione – è una nuova norma per la costruzione di un sistema applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione, pubblica o privata. Prevede i requisiti di un sistema di gestione anti corruzione orientato al miglioramento continuo e richiede di adottare misure per prevenire ed evitare i rischi di corruzione in maniera ragionevole, proporzionale al settore di attività, alle dimensioni e alla complessità proprie dell’organizzazione.

“La certificazione ISO 37001:2016 – commenta il presidente Salvatore Velotto – rappresenta un motivo di soddisfazione per il lavoro svolto quotidianamente nel migliorare i processi e nel perseguire obiettivi e risultati in maniera sempre più efficiente ed efficace. L’implementazione del sistema di gestione UNI ISO 37001:2016, e la relativa certificazione, testimoniano non solo una nostra scelta organizzativa attenta alla prevenzione del reato di corruzione, ma soprattutto un ambizioso risultato che certifica quindi, l’affidabilità dell’Ordine dei tecnologi alimentari Campania e Lazio, ottenuta grazie ad un impegno continuo nella innovazione e soprattutto nell’attenzione all’imparzialità come garanzia nei confronti dei bisogni degli associati stessi».

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Abruzzo

EMERGENZA PESCA – CAMBIAMENTI CLIMATICI E MUCILLAGGINE

2 Marzo 2025
Agricoltura: oltre 25 milioni di euro per i nuovi bandi del PSR Lazio
Avvisi

SRD13 Azione 1 – Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

25 Febbraio 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Next Post
Veneto, al via ricerca per la tutela delle mele autoctone

Veneto, al via ricerca per la tutela delle mele autoctone

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.