• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Campania regione virtuosa nella spesa dei fondi europei in agricoltura e pesca

Campania regione virtuosa nella spesa dei fondi europei in agricoltura e pesca

unciagro by unciagro
20 Dicembre 2021
in Campania, News
0
Nicola Caputo Assessore regionale all'Agricoltura

“La Regione Campania ha ufficialmente superato, di oltre 90 milioni di euro,  la soglia del disimpegno evitando il taglio delle risorse del Programma di Sviluppo Rurale –  Lo ha annunciato Nicola Caputo Assessore regionale all’Agricoltura – Nonostante gli ostacoli e le difficoltà sono stati rispettati i tempi dettati dalla Commissione europea per assecondare le necessità di crescita della nostra agricoltura e del mondo rurale. Secondo la regola n+3 – spiega l’Assessore Nicola Caputo – il PSR Campania entro la fine del 2021 doveva rendicontare una spesa almeno pari a 1,16 miliardi di euro. Ad oggi la spesa complessiva si è attestata a 1,25 miliardi.

La spesa media mensile nel 2021 è stata di circa 21 milioni di euro, con un significativo aumento della stessa nell’ultimo trimestre. Si tratta di risorse di cui hanno beneficiato oltre 33 mila beneficiari.  Oltre i 53% della spesa complessiva del Programma è stata destinata ad interventi per l’ambiente e quasi il 55% della stessa è andata ad interventi orientati a contrastare i cambiamenti climatici.

Per il terzo anno consecutivo raggiunto e superato anche per  il FEAMP  l’obiettivo annuale di certificazione e il target di disimpegno automatico assegnato all’OI Regione Campania. Il Totale Target Cumulato 2018-2021, al netto delle decertificazioni e delle deduzioni dai conti, è pari a € 38.025.316,64 di cui + € 19.152.162,29 in Quota UE facendo registrare un delta positivo, ulteriormente incrementato rispetto allo scorso anno, pari a + € 2.210.137,76 di cui + € 1.163.213,31 in Quota UE. Con questo risultato, la Regione Campania si colloca tra le migliori in Italia, anche in considerazione della dotazione finanziaria assegnata.

Anche quest’anno abbiamo impiegato tutte le energie a disposizione per centrare i target – conclude Nicola Caputo – e, per questo, un ringraziamento va alla struttura dell’Assessorato per il lavoro svolto e per le sinergie che siamo riusciti a sviluppare tra Regione Campania, le organizzazioni e i beneficiari del settore agricolo nella direzione indicata dal Presidente Vincenzo De Luca. Ora al lavoro per fare sempre meglio e rispondere alle sfide che l’agricoltura campana dovrà affrontare”.

Related Posts

PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità
Avvisi

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025
News

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025
Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025
Avvisi

Polizza rischi catastrofali imprese: obbligo slitta al 31.03.2025

3 Marzo 2025
Abruzzo

EMERGENZA PESCA – CAMBIAMENTI CLIMATICI E MUCILLAGGINE

2 Marzo 2025
Agricoltura: oltre 25 milioni di euro per i nuovi bandi del PSR Lazio
Avvisi

SRD13 Azione 1 – Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

25 Febbraio 2025
Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue
News

Unci AgroAlimentare: in Puglia piccole barche e comunità pescatori affamati dalla Ue

5 Febbraio 2025
Next Post
Caccia e pesca, due bandi in Veneto

Caccia e pesca, due bandi in Veneto

Più Popolari

MONDO FEAMPA

5 Maggio 2025
PROGRAMMA ERASMUS+ – AZIONE KA121 MOBILITÀ – III Annualità

Programma erasmus+ – azione ka121 mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – ambito vet – Maggio 2025

5 Maggio 2025

FERMO PESCA IMBARCATI 2024

18 Aprile 2025

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.