• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Veneto, Caner: “Scongiurata etichettatura allarmistica per i nostri vini”

Veneto, Caner: “Scongiurata etichettatura allarmistica per i nostri vini”

unciagro by unciagro
17 Febbraio 2022
in News, Veneto
0

“Oggi è stato scongiurato un sistema di etichettatura allarmistica e ingannevole, che avrebbe messo in forte difficoltà l’intera industria vinicola italiana. Mi auguro che, con questo voto della plenaria di Strasburgo, si metta una volta per tutte la parola fine al tentativo di demonizzare un prodotto. Promuoviamo un consumo responsabile, non un bollino nero per dimostrare che abbiamo a cuore la salute dei consumatori”.

Questo il commento dell’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner, dopo il via libera del Parlamento europeo agli emendamenti e al voto sul Piano di azione anti-cancro che respinge l’obbligo di inserire improprie avvertenze nelle etichette dei vini.

“E’ una scelta di buonsenso – continua l’Assessore -, che ha accolto le istanze del mondo della politica e delle istituzioni che vivono nel mondo reale e che sono ben consapevoli del fatto che esiste una differenza enorme tra uso e abuso di alcol”.

Della qualità del vino veneto parlano anche i numeri legati al valore del prodotto DOP e IGP imbottigliato che è di 3,5 milioni di euro, vale a dire il 37,9 per cento del totale italiano. Inoltre su un totale di 89 prodotti tipici 53 (43 dop e 10 igt) riguardano proprio il vino.

“Sono proprio i numeri a dire che il vino rappresenta un’eccellenza italiana e veneta: un settore che continua a crescere anche nelle esportazioni – ricorda Caner -. Secondo gli ultimi dati disponibili in Veneto, nei primi nove mesi del 2021, questo valore è arrivato a quasi 1,8 miliardi di euro, ossia oltre 140 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Percentuale che rappresenta il 34,8 per cento delle esportazioni nazionali”.

L’assessore guarda poi alla giornata di domani quando la Commissione europea discuterà in seduta plenaria al Parlamento europeo la questione del riconoscimento del Prosek croato: “Anche in questo caso mi auguro che a prevalere, come dovrebbe essere ovvio, sarà la lotta al fenomeno dell’italian sounding. E’ chiaro a tutti come aprire al Prosek significherebbe creare un precedente pericoloso in contrasto con tutta una serie di azioni messe in campo da Istituzioni e produttori per difendere i propri prodotti tipici, italiani e veneti”. 

Related Posts

Strategia forestale nazionale, assessore Caputo: “puntiamo su valorizzazione del patrimonio forestale e bioeconomia”
Campania

Strategia forestale nazionale, assessore Caputo: “puntiamo su valorizzazione del patrimonio forestale e bioeconomia”

27 Giugno 2022
Veneto, “approvato bando di oltre 12 mln per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi”
Veneto

Veneto, “approvato bando di oltre 12 mln per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi”

22 Giugno 2022
Bonus 200 euro: Requisiti e modalita’ per ottenere l’indennita’ straordinaria
News

Bonus 200 euro: Requisiti e modalita’ per ottenere l’indennita’ straordinaria

21 Giugno 2022
Veneto, campagna aiuti 2022 conclusa con successo grazie ad AVEPA e al nuovo sistema informativo
Veneto

Veneto, campagna aiuti 2022 conclusa con successo grazie ad AVEPA e al nuovo sistema informativo

21 Giugno 2022
Programma Erasmus+ – Azione KA121. Nuove mobilità individuali ai fini dell’apprendimento – Ambito VET
Avvisi

Programma Erasmus+ – Azione KA121. Nuove mobilità individuali ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

1 Giugno 2022
Regione Veneto e distretto pesca nord adriatico firmano contro il caro gasolio
Veneto

Regione Veneto e distretto pesca nord adriatico firmano contro il caro gasolio

27 Maggio 2022
Next Post
Indagare sui bisogni dei pescatori

Indagare sui bisogni dei pescatori

Più Popolari

Strategia forestale nazionale, assessore Caputo: “puntiamo su valorizzazione del patrimonio forestale e bioeconomia”

Strategia forestale nazionale, assessore Caputo: “puntiamo su valorizzazione del patrimonio forestale e bioeconomia”

27 Giugno 2022
Veneto, “approvato bando di oltre 12 mln per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi”

Veneto, “approvato bando di oltre 12 mln per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi”

22 Giugno 2022
Bonus 200 euro: Requisiti e modalita’ per ottenere l’indennita’ straordinaria

Bonus 200 euro: Requisiti e modalita’ per ottenere l’indennita’ straordinaria

21 Giugno 2022

Unci Agroalimentare – Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In