• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Forma il tuo personale a costo zero con Fondi Interprofessionali

Forma il tuo personale a costo zero con Fondi Interprofessionali

unciagro by unciagro
31 Agosto 2022
in News
0

Dal 2010 il settore Food sta registrando una crescita costante del 3,8%, con un export che vale oltre 41 miliardi. In parallelo, continua a maturare la consapevolezza dei consumatori riguardo i rischi alimentari, la tracciabilità e l’origine dei prodotti; un interesse che ha favorito la nascita di nuove ed importanti opportunità occupazionali.

Le aziende, infatti, investono sempre più in qualità aumentando credibilità, competitività e fatturati, e ricercando nuove figure professionali: Quality manager, Auditor GDO, Responsabile Qualità, Auditor sistemi di gestione qualità e sicurezza alimentare, Responsabile di laboratorio, Tecnico di filiera agroalimentare, Risk manager della sicurezza alimentare, Consulente HACCP.

ll Master Executive Quality&Food Safety Management diTime Vision ha l’obiettivo di preparare professionisti che possiedano le competenze per valutare la qualità degli alimenti animali e vegetali, a partire dal processo produttivo fino al consumatore finale.

È consigliato a chiunque voglia intraprendere una carriera nel settore della qualità e sicurezza alimentare, sia come auditor interno all’azienda, che come auditor di II parte (per il controllo di clienti e fornitori) e di III parte (per operare presso Organismi di Certificazione).

Oggi puoi scegliere di formare il tuo personale a costo zero con Fondi Interprofessionali.

Alcune informazioni utili:

  • Formula: Part Time (sabato e domenica)
  • Sede: Online
  • N. weekend: 12
  • Borse di studio: SI
  • Extra sconti: Si – verificare promo periodiche
  • Acquisto moduli singoli: SI – soggetto a limitazioni
  • finanziabile con fondinterprofessionali: SI
  • Punti di forza: completezza dei contenuti (pensati per sviluppare sia Hard Skills che Soft Skills) , recente riprogettazione con aggiornamenti alle ultime novità legislative, Approccio pratico con project work, testimonianze aziendali, follow up intermedi, utilizzo di strumenti di digital collaboration on line (Mentimeter, Miro, Mural, Lucidspark etc.)
  • Sistema didattico utilizzato: “Criss cross learning” per favorire modalità di apprendimento che mixano competenze Hard e Soft e che stimolano l’intelligenza emotiva in un approccio di “continuous improvement” attraverso project work, Business case, testimonianze aziendali e momenti di coworking.
  • Stage garantito per iscritti se privati

ALCUNI MODULI FORMATIVI:

  • Haccp ed approccio alla UNI EN 22005:2008
  • Auditor di sistemi IFS vers.7
  • Auditor interno BRC vers.8
  • ISO 22000:2018 – Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare

MODULI ACCREDITATI CON ESAME ABILITANTE

  • Auditor di sistemi di gestione UNI EN ISO 19011:2018 -Corso qualificato KHC – N. REG. VI 133/2016
  • Auditor di II e III PARTE per i Sistemi di gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2015 – Corso qualificato KHC – N. REG Q262
  • Contatti ed info
  • master@timevision.it
  • Dott.ssa Vinaccia 331 38 03 582
  • Dott. Coscarelli – 351 11 85 026


Consulta il nostro sito e verifica la programmazione didattica: https://www.timevision.it/master/qualita-e-sicurezza-alimentare/

Time Vision è Agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ed Agenzia per il lavoro e per la formazione accreditata in Regione Lombardia, Campania e Puglia.  

Related Posts

Unciagroalimentare in ATS con l’Università degli Studi di Ferrara promuove il progetto Blu MaTer
News

Unciagroalimentare ha incontrato la marineria di Goro per un corso di formazione.

3 Marzo 2023
Agricoltura. Veneto approva all’unanimità in consiglio PDL che orienta e sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometro zero
Veneto

Agricoltura. Veneto approva all’unanimità in consiglio PDL che orienta e sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometro zero

17 Gennaio 2023
Veneto: Zaia, “messaggi allarmistici sul vino? Europa sbaglia, contro secoli di cultura enoica”
Veneto

Veneto: Zaia, “messaggi allarmistici sul vino? Europa sbaglia, contro secoli di cultura enoica”

12 Gennaio 2023
Veneto: 20 anni di sostegno pubblico al settore agricolo e non solo. Esempio virtuoso di sussidiarieta’
Veneto

Veneto: 20 anni di sostegno pubblico al settore agricolo e non solo. Esempio virtuoso di sussidiarieta’

11 Gennaio 2023
Avvisi

Programma Erasmus+ – Azione KA121 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET – Scad. 24-01-23

15 Dicembre 2022
Agricoltura, proroga straordinaria per la realizzazione degli investimenti programmati ai beneficiari PSR Lazio
Lazio

Agricoltura, proroga straordinaria per la realizzazione degli investimenti programmati ai beneficiari PSR Lazio

14 Dicembre 2022
Next Post
Veneto, bando FEAMP da 1,8 milioni di euro

Veneto, bando FEAMP da 1,8 milioni di euro

Più Popolari

Unciagroalimentare in ATS con l’Università degli Studi di Ferrara promuove il progetto Blu MaTer

Unciagroalimentare ha incontrato la marineria di Goro per un corso di formazione.

3 Marzo 2023
DECRETO FLUSSI 2022

DECRETO FLUSSI 2022

27 Febbraio 2023

L’ITALIA NEL MONDO E NELL’UE

20 Febbraio 2023

Unci Agroalimentare – Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In