• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Veneto, bando FEAMP da 1,8 milioni di euro

Veneto, bando FEAMP da 1,8 milioni di euro

unciagro by unciagro
14 Aprile 2022
in News, Veneto
0

La Giunta regionale del Veneto su proposta dell’assessore regionale alla Pesca ha approvato un bando dedicato alle imprese di pesca attive nelle acque interne per un valore complessivo di 1.838.324 Euro –di cui il 50 per cento in quota FEAMP (Euro 919.162) il 35 per cento di quota nazionale-fondo di rotazione (Euro 643.413,40) il 15 per cento di cofinanziamento regionale (Euro 275.748,60) nell’ambito del Piano Finanziario FEAMP 2014-2020.

Dopo i ristori già stanziati per sopperire alle perdite subite a causa dell’emergenza Covid per le attività di pesca nelle acque marittime (Euro 1.723.430) e per l’acquacoltura (Euro 2.118.272) ora è il turno dei ristori per le attività nelle acque interne. Il requisito è l’iscrizione all’Anagrafe del Settore Primario e aver subito l’arresto temporaneo delle attività di pesca tra il 1° febbraio e il 31 dicembre 2020 come conseguenza dell’epidemia di COVID-19.

C’è tempo 60 giorni per presentare le domande attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto.

“La crisi provocata dal Covid ha colpito duramente il settore della pesca – commenta l’assessore alla Pesca della Regione del Veneto – con questo bando siamo al fianco dei pescatori, lavoratori di un settore importante per l’economia del nostro territorio e sentinelle preziose per la tutela di un ambiente fragile come quello dello spazio lagunare”. 

Related Posts

Strategia forestale nazionale, assessore Caputo: “puntiamo su valorizzazione del patrimonio forestale e bioeconomia”
Campania

Strategia forestale nazionale, assessore Caputo: “puntiamo su valorizzazione del patrimonio forestale e bioeconomia”

27 Giugno 2022
Veneto, “approvato bando di oltre 12 mln per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi”
Veneto

Veneto, “approvato bando di oltre 12 mln per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi”

22 Giugno 2022
Bonus 200 euro: Requisiti e modalita’ per ottenere l’indennita’ straordinaria
News

Bonus 200 euro: Requisiti e modalita’ per ottenere l’indennita’ straordinaria

21 Giugno 2022
Veneto, campagna aiuti 2022 conclusa con successo grazie ad AVEPA e al nuovo sistema informativo
Veneto

Veneto, campagna aiuti 2022 conclusa con successo grazie ad AVEPA e al nuovo sistema informativo

21 Giugno 2022
Programma Erasmus+ – Azione KA121. Nuove mobilità individuali ai fini dell’apprendimento – Ambito VET
Avvisi

Programma Erasmus+ – Azione KA121. Nuove mobilità individuali ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

1 Giugno 2022
Regione Veneto e distretto pesca nord adriatico firmano contro il caro gasolio
Veneto

Regione Veneto e distretto pesca nord adriatico firmano contro il caro gasolio

27 Maggio 2022
Next Post
Crisi settore lattiero caseario. Veneto: “sia riconosciuto lo sforzo dei produttori adeguando i prezzi nell’intera filiera”

Crisi settore lattiero caseario. Veneto: "sia riconosciuto lo sforzo dei produttori adeguando i prezzi nell’intera filiera"

Più Popolari

Strategia forestale nazionale, assessore Caputo: “puntiamo su valorizzazione del patrimonio forestale e bioeconomia”

Strategia forestale nazionale, assessore Caputo: “puntiamo su valorizzazione del patrimonio forestale e bioeconomia”

27 Giugno 2022
Veneto, “approvato bando di oltre 12 mln per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi”

Veneto, “approvato bando di oltre 12 mln per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi”

22 Giugno 2022
Bonus 200 euro: Requisiti e modalita’ per ottenere l’indennita’ straordinaria

Bonus 200 euro: Requisiti e modalita’ per ottenere l’indennita’ straordinaria

21 Giugno 2022

Unci Agroalimentare – Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In