• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Veneto, campagna aiuti 2022 conclusa con successo grazie ad AVEPA e al nuovo sistema informativo

Veneto, campagna aiuti 2022 conclusa con successo grazie ad AVEPA e al nuovo sistema informativo

unciagro by unciagro
21 Giugno 2022
in News, Veneto
0

È entrato a pieno regime il nuovo sistema informativo di gestione degli aiuti di superficie, basato sui dati geospaziali ed elaborato da AVEPA tra la fine del 2020 e gli inizi del 2021. Un sistema informativo che quest’anno ha permesso di presentare all’Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura, rigorosamente entro la scadenza prevista del 15 giugno, 62.261 Domande Unificate, comprensive sia delle aziende aderenti al regime ordinario (48.049) sia al regime piccoli agricoltori (14.212).

Su un totale di oltre 62mila domande, per 970 è stata manifestata la richiesta di beneficiare dell’anticipazione statale, come da decreto ministeriale del 25 marzo 2022, fissata nella misura del 70% degli importi risultati ammissibili all’aiuto nell’ambito dei regimi “pagamento di base” e “greening”. Le aziende beneficiarie potranno, quindi, ricevere regolarmente l’anticipazione entro il mese di luglio.

La domanda unificata, che ricomprende anche gli impegni agroambientali, ha permesso a 16.893 aziende venete di richiedere un premio accoppiato alla superficie, legato alle rese fisse per superficie di produzioni agricole selezionate nell’ambito dei regolamenti UE, mentre ammontano a 5.068 le aziende che hanno chiesto almeno un premio accoppiato alla produzione zootecnica, legato invece al numero di capi.

Il funzionamento del nuovo sistema informativo di gestione era già stato testato con la campagna 2021 dando un primo riscontro positivo in termini di rispetto delle scadenze e nella gestione e nella erogazione degli aiuti. Quest’anno, il funzionamento del sistema è stato ulteriormente perfezionato e ha consentito agli agricoltori veneti, per il tramite di AVEPA, di concludere regolarmente la presentazione dei Piani Colturali Grafici e delle relative Domande Unificate, validi per l’attuale campagna 2022, entro le scadenze previste dalla normativa.

Dal 1° gennaio il sistema regionale, conforme agli adempimenti comunitari e nazionali e grazie all’attiva collaborazione del personale dei Centri di Assistenza Agricola, ha raccolto, infatti, complessivamente 70.994 piani colturali grafici, corrispondenti ad una superficie complessiva di 995.986 ettari di cui 794.268 agricoli.

“Questo sistema rappresenta un’ottima premessa per la costruzione del prossimo sistema integrato ottico/informatico a sostegno di tutti i vari tipi di intervento comunitari a supporto del settore primario – spiega l’Assessore regionale all’Agricoltura -. Nel prossimo triennio sarà determinante poter contare su questo strumento che trova in AVEPA il soggetto giusto per affrontare la programmazione e la gestione degli aiuti comunitari prevista nella prossima PAC 2023-27”.

Related Posts

Unciagroalimentare in ATS con l’Università degli Studi di Ferrara promuove il progetto Blu MaTer
News

Unciagroalimentare ha incontrato la marineria di Goro per un corso di formazione.

3 Marzo 2023
Agricoltura. Veneto approva all’unanimità in consiglio PDL che orienta e sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometro zero
Veneto

Agricoltura. Veneto approva all’unanimità in consiglio PDL che orienta e sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometro zero

17 Gennaio 2023
Veneto: Zaia, “messaggi allarmistici sul vino? Europa sbaglia, contro secoli di cultura enoica”
Veneto

Veneto: Zaia, “messaggi allarmistici sul vino? Europa sbaglia, contro secoli di cultura enoica”

12 Gennaio 2023
Veneto: 20 anni di sostegno pubblico al settore agricolo e non solo. Esempio virtuoso di sussidiarieta’
Veneto

Veneto: 20 anni di sostegno pubblico al settore agricolo e non solo. Esempio virtuoso di sussidiarieta’

11 Gennaio 2023
Avvisi

Programma Erasmus+ – Azione KA121 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET – Scad. 24-01-23

15 Dicembre 2022
Agricoltura, proroga straordinaria per la realizzazione degli investimenti programmati ai beneficiari PSR Lazio
Lazio

Agricoltura, proroga straordinaria per la realizzazione degli investimenti programmati ai beneficiari PSR Lazio

14 Dicembre 2022
Next Post
Bonus 200 euro: Requisiti e modalita’ per ottenere l’indennita’ straordinaria

Bonus 200 euro: Requisiti e modalita' per ottenere l'indennita' straordinaria

Più Popolari

Unciagroalimentare in ATS con l’Università degli Studi di Ferrara promuove il progetto Blu MaTer

Unciagroalimentare ha incontrato la marineria di Goro per un corso di formazione.

3 Marzo 2023
DECRETO FLUSSI 2022

DECRETO FLUSSI 2022

27 Febbraio 2023

L’ITALIA NEL MONDO E NELL’UE

20 Febbraio 2023

Unci Agroalimentare – Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In