• Chi Siamo
  • Le nostre sedi
  • Contatti
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione
No Result
View All Result
Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura
No Result
View All Result
Partecipazione alla manifestazione IPM ESSEN – 2024Essen (D) – dal 23 al 26 gennaio 2024

Partecipazione alla manifestazione IPM ESSEN – 2024Essen (D) – dal 23 al 26 gennaio 2024

unciagro by unciagro
7 Giugno 2023
in Agricoltura, Avvisi, Campania
0

Avviso agli Operatori del settore florovivaistico

La Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura ha intenzione di partecipare alla manifestazione fieristica IPM ESSEN – 2024, in programma a Messe Essen – Germania dal 23 al 26 gennaio 2024.

L’evento è inserito nel programma fiere 2023 – 2024 per la promozione dell’agroalimentare campano di cui alla DGR n. 524 del 11/10/2022.

Dopo un periodo di intervallo, viene di nuovo programmata la partecipazione a questa importante rassegna specializzata, che vede coinvolti diversi settori, che vanno dal florovivaismo, alle industrie forestale, Agricoltura, Orticoltura, Giardinaggio di settore, con una rilevante valenza a livello internazionale in termini di  ricaduta commerciale.

L’evento è indirizzato ai trade visitors/visitatori del settore e nella passata edizione 2023, ha visto la partecipazione di oltre 1.400 espositori professionali, provenienti dalla maggior parte dei paesi produttori mondiali.

Sono ammesse a partecipare le Imprese agricole folorovivaistiche campane, singole e/o associate (cooperative, associazioni e consorzi) ed operatori del settore.

Gli operatori della filiera florovivaistica campana interessati dovranno far pervenire, entro le ore 13,00 del 09 giugno 2023 la “MANIFESTAZIONE D’INTERESSE”, redatta secondo il modello allegato, all’indirizzo email portale.agroalimenta@regione.campania.it impegnandosi ad effettuare bonifico bancario a favore del Soggetto individuato e secondo le modalità da definire e gestite direttamente e successivamente dai partecipanti alla collettiva regionale.

Le aziende selezionate sono tenute a presenziare presso il desk assegnato per tutta la durata della manifestazione, pena la esclusione dalla partecipazione a future iniziative promozionali della Direzione Generale.

Related Posts

𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞?
Avvisi

𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞?

25 Luglio 2023
– 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 –
Agricoltura

– 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 –

17 Luglio 2023
𝗦𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗘𝗥𝗔𝗦𝗠𝗨𝗦+
Avvisi

𝗦𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗘𝗥𝗔𝗦𝗠𝗨𝗦+

19 Giugno 2023
Partecipazione alla manifestazione International Wine Expo di Chicago in collaboration with Vinitaly Chicago 22-23 ottobre 2023
Agricoltura

Partecipazione alla manifestazione International Wine Expo di Chicago in collaboration with Vinitaly Chicago 22-23 ottobre 2023

7 Giugno 2023
Aggiornamento PROGRAMMA ERASMUS + azione KA121 – GRADUTAORIA E VERBALE
Avvisi

Aggiornamento PROGRAMMA ERASMUS + azione KA121 – GRADUTAORIA E VERBALE

29 Maggio 2023
Aggiornamento PROGRAMMA ERASMUS + azione KA121 – AMMISSIONE AI COLLOQUI
Avvisi

Aggiornamento PROGRAMMA ERASMUS + azione KA121 – AMMISSIONE AI COLLOQUI

29 Maggio 2023
Next Post
𝐌𝐈𝐒𝐔𝐑𝐀 𝟏.𝟒𝟎 – 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐔𝐆𝐋𝐈𝐀- 𝙋𝙧𝙤𝙩𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙧𝙞𝙥𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙞𝙤𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙩à 𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙘𝙤𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙞 𝙢𝙖𝙧𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝙧𝙚𝙜𝙞𝙢𝙞 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙚𝙣𝙨𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙢𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩à 𝙙𝙞 𝙥𝙚𝙨𝙘𝙖 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞 –

𝐌𝐈𝐒𝐔𝐑𝐀 𝟏.𝟒𝟎 - 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐔𝐆𝐋𝐈𝐀- 𝙋𝙧𝙤𝙩𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙧𝙞𝙥𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙞𝙤𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙩à 𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙘𝙤𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙞 𝙢𝙖𝙧𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝙧𝙚𝙜𝙞𝙢𝙞 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙚𝙣𝙨𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙢𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩à 𝙙𝙞 𝙥𝙚𝙨𝙘𝙖 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞 -

Più Popolari

𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞?

𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞?

25 Luglio 2023
𝗦𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗘𝗥𝗔𝗦𝗠𝗨𝗦+

GRADUATORIA BENEFICIARI ERASMUS + – SETTEMBRE

21 Luglio 2023
– 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 –

– 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 –

17 Luglio 2023

Unci Agroalimentare - Pesca ed Agricoltura

Archivi

About Us

L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

No Result
View All Result
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Lazio
    • Marche
    • Molise
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • News
  • Normative
    • Agricoltura
    • Pesca
  • Avvisi
    • L’INPS ci dice
  • Link Utili
  • CCNL
  • Programma Triennale Pesca
    • 2022
      • Formazione
    • 2021
      • Ricerca
      • Formazione
      • Informazione

© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In