Veneto, campagna aiuti 2022 conclusa con successo grazie ad AVEPA e al nuovo sistema informativo
È entrato a pieno regime il nuovo sistema informativo di gestione degli aiuti di superficie, basato sui dati geospaziali ed...
È entrato a pieno regime il nuovo sistema informativo di gestione degli aiuti di superficie, basato sui dati geospaziali ed...
L’UNCI Agroalimentare è da sempre attenta allo sviluppo delle politiche nell’ambito dei comparti dell’agricoltura, dell’agroalimentare, della pesca e commercializzazione dei...
La Regione del Veneto, in qualità di componente del Distretto di Pesca del Nord Adriatico assieme alle Regioni Friuli Venezia-Giulia...
UNCI AGROALIMENTARE intende procedere ad una indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati a partecipare alla procedura di...
L’UNCI Agroalimentare è da sempre attenta allo sviluppo delle politiche nell’ambito dei comparti dell’agricoltura, dell’agroalimentare, della pesca e commercializzazione dei...
“Se i contadini non guadagnano soldi non si può far niente. Va sostenuto il presidio sul territorio, incentivato il reddito...
Sono state scorse le graduatorie della sottomisura del PSR Lazio 4.1.1 e 4.2.1 per un totale finanziato a oggi di...
“La situazione in cui versa l’intero settore lattiero caseario è drammatica: prima la pandemia, poi gli aumenti dei prezzi dei...
La Giunta regionale del Veneto su proposta dell’assessore regionale alla Pesca ha approvato un bando dedicato alle imprese di pesca...
Dal 2010 il settore Food sta registrando una crescita costante del 3,8%, con un export che vale oltre 41 miliardi....
L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.
© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.