Veneto, bando FEAMP da 1,8 milioni di euro
La Giunta regionale del Veneto su proposta dell’assessore regionale alla Pesca ha approvato un bando dedicato alle imprese di pesca...
La Giunta regionale del Veneto su proposta dell’assessore regionale alla Pesca ha approvato un bando dedicato alle imprese di pesca...
Dal 2010 il settore Food sta registrando una crescita costante del 3,8%, con un export che vale oltre 41 miliardi....
“Un nuovo modello Campania per competere sui mercati internazionali, valorizzando i nostri vitigni autoctoni, promuovendo i percorsi enoturistici e investendo...
Su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, la Giunta regionale ha approvato la delibera relativa al Programma di Sviluppo Rurale per...
L’UNCI Agroalimentare è da sempre attenta allo sviluppo delle politiche nell’ambito dei comparti dell’agricoltura, dell’agroalimentare, della pesca e commercializzazione dei...
Saranno pubblicati domani sul BURL le graduatorie di scorrimento del Programma di Sviluppo Rurale del Lazio legate alle sottomisure 4.3.1.1,...
Dopo due anni di pandemia finalmente riecco il Vinitaly, che torna nella sua versione storica, se escludiamo l’evento B2B dell’autunno...
Oltre 1,1 milioni di posti di lavoro in Italia sono garantititi dalle 80mila imprese cooperative distribuite da nord a sud...
“Una decisione che va nella direzione più sensata. La Commissione Europa ha deciso di attivare nuove regole temporanee a sostegno...
Incrementare la competitività di micro, piccole e medie imprese commerciali per valorizzare i territori del Lazio e migliorare la qualità...
L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.
© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.