Caputo : “Lavorare ad una dop per un migliore posizionamento del vino campano sui mercati”.
Si è tenuta presso la sede della cooperativa vitivinicola "La Guardiense" la prima seduta della Cabina di Regia Vitivinicola - istituita...
Si è tenuta presso la sede della cooperativa vitivinicola "La Guardiense" la prima seduta della Cabina di Regia Vitivinicola - istituita...
“Abbiamo pubblicato 3 nuovi bandi del periodo di transizione del Programma di Sviluppo Rurale per uno stanziamento complessivo di 25.500.000...
“Offrire una vision della PAC al 2050 significa già, oggi, condividere strategie tra tutti i protagonisti del settore, dalle istituzioni...
Istituzione del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio....
UNCI ha realizzato un questionario per raccogliere informazioni, opinioni e suggerimenti degli operatori ittici che operano nelle regioni associate. L’obiettivo...
“Oggi è stato scongiurato un sistema di etichettatura allarmistica e ingannevole, che avrebbe messo in forte difficoltà l’intera industria vinicola...
“Con un valore della produzione pari a 3.699 miliardi di euro il Veneto si conferma la prima regione italiana per...
“A seguito dell’ultima riunione della Commissione Politiche Agricole, di intesa con le altre Regioni, ho scritto al coordinatore Federico Caner...
“Abbiamo lanciato oggi, in collaborazione con Arsial, la call per la raccolta di adesioni alla prossima edizione di Vinitaly, in...
“Le preoccupazioni del Presidente del Consorzio Pescatori del Polesine sono pienamente condivisibili e, per questo, sono personalmente al fianco degli...
L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.
© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.