L’Ordine dei tecnologi alimentari ottiene la certificazione anti corruzione
L’ Ordine dei tecnologi alimentari di Campania e Lazio è il primo Ordine professionale a raggiungere la certificazione UNI ISO...
L’ Ordine dei tecnologi alimentari di Campania e Lazio è il primo Ordine professionale a raggiungere la certificazione UNI ISO...
“Il Distretto di Pesca del Nord Adriatico esprime grandissima preoccupazione per il perseguimento da parte dell’Unione Europea di politiche mirate...
“La biodiversità marina presente nel Golfo di Gaeta è un patrimonio inestimabile che non possiamo permetterci di perdere ed è...
E’ stato sottoscritto ieri tra la Regione Campania e l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale un Protocollo d'Intesa...
Nuovo sequestro di ricci di mare da parte delle Fiamme Gialle della Stazione Navale di Civitavecchia, impegnate nell’azione di monitoraggio...
Il presidente della III Commissione speciale: “Senza interventi dedicati alle aree periferiche c'è il rischio di perdere presidi importanti per...
Dal primo gennaio 2022 parte l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza dell’ingrediente principale, dal latte alla passata di pomodoro,...
L’iniziativa è stata un’opportunità per conoscere il territorio ed il patrimonio agroalimentare della Provincia di Napoli e di tutta la...
La Giunta regionale ha approvato, su iniziativa dell’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, il programma di attività da realizzare con le risorse...
L’Antica lavorazione dello Stoccafisso e Baccalà è stata inserita nell’elenco degli elementi culturali iscrivibili nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano....
L’UNCI nasce nel 1971 da un nucleo di cooperatori provenienti dalle ACLI e dalla CISL per dare vita ad una centrale di promozione ed attuazione degli ideali di libertà, giustizia e solidarietà che devono caratterizzare la presenza dei cattolici nel sociale, idealità collegate tra loro all’insegna della valorizzazione delle persone.
© 2021 Unci Agro Alimentare - Design by Sia Lab.